13 maggio – Conferenza stampa per lancio del Festival presso l’Ambascia d’Italia a Bucarest;
14 maggio – 3 giugno 2015 – “Il Gusto d’Italia” – Campagna dedicata ai prodotti alimentari italiani in tutti i negozi METRO Cash & Carry della Romania, offerte promozionali, dimostrazioni culinarie ed altre sorprese.
15 maggio – 15 giugno 2015 – Le settimane degli autori italiani – Promozione degli autori/libri italiani presso le principali librerie in collaborazione con le case editrici locali.
16 – 17 maggio 2015 – 10.00-18.00 – “Aiutare i genitori ad aiutare i propri figli: problemi e soluzioni” e “Se c’è un problema, c’è anche la soluzione – Problem Solving Strategico”; Seminario a pagamento del professore e psicoterapeuta Giorgio Nardone.
18 – 21 maggio 2015 – 08.30-18.00 – Jeunesses International Music Competition Dinu Lipatti – violin; Concorso musicale organizzato nell’ambito del Festival Internazionale EUROPAfest 2015, XXI edizione.
21 maggio 2015 – 18.00 – Teatro Tandarica – Spettacolo teatrale “Pinocchio nel sogno di Collodi”, regia Franco Palmieri. Lavoro conclusivo dell’anno scolastico 2014/2015 della Scuola Italiana Aldo Moro.
22 maggio 2015 – Aperitivo in musica: recital del fisarmonicista Pietro Roffi. Pietro Roffi è un giovane concertista italiano di fisarmonica classica.
22-23 maggio 2015 – 09.00-19.30 – Convegno internazionale “L’espressione dell’imprecisione nelle lingue romanze”. Organizzato dal Centro di linguistica comparata e cognitivismo e dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bucarest.
29 maggio 2015 – Serata dedicata al Centro Culturale Italo-Romeno di Milano. Coordinatrice Violeta Popescu.
29 – 31 maggio 2015 – “Made in Italy” la prima edizione finalizzata alla promozione in Romania e nei Balcani del piu importante ed unico brand al mondo “ Made in Italy”.
29 maggio – 4 giugno 2015 – A tavola nei ristoranti italiani – Settimana della cucina italiana presso i principali ristoranti di Bucarest, che proporranno menù promozionali o sconti a tutti i loro clienti.
29 maggio – 4 giugno 2015 – Settimana della moda italiana – Settimana dell’abbigliamento e della moda italiana presso una selezione di negozi di Bucarest e di altre città, che offriranno degli sconti speciali
29 maggio – 4 giugno 2015 – Settimana dell’arredamento “Made in Italy” – Settimana dell’arredamento d’interni e di complementi d’arredo presso una selezione di negozi d’arredamento di Bucarest ed altre città, che proporranno una campagna di sconti e promozioni
1 giugno 2015 – 19:00 – Sala Floreasca – Partita di calcio per beneficenza – Nazionali “Old Boys” dell’Italia e della Romania
3 giugno 2015 – Inaugurazione della mostra fotografica di Rodica Marinescu, “Prospettive romane”. Mostra dedicata alla Festa Nazionale Italiana.
6 giugno 2015 – 18.00 – Mostra di fotografia “IL BOSCO DI SAN FRANCESCO” dell’artista di origine italiana Elisabetta Stoppani.
6 giugno 2015 – 18.30 – A seguire, concerto del pianista Alessandro Draghi.
10 giugno 2015 – 20 anni dall’apertura del negozio Cesare Paciotti a Bucarest
11 giugno 2015 – Presentazione del libro di Dova Cahan “Un Askenazita tra Romania ed Eritrea”.
17 giugno 2015 – Atheneul Roman – Concerto “Verdi a Napoli” de I solisti del San Carlo.
19 giugno 2015 – Notte bianca degli Istituti di Cultura. Concerto, proiezione film e “Mezzanotte di cuoco” (lezione di cucina e spaghettata).
19 giugno 2015 – C.I.A.O. ROMANIA vi invita alla “Giornata delle ONG aperte”